Dove la persona non possa essere accudita al proprio domicilio e per chi non vuole assistenza domiciliare, come l’ausilio di badanti, la soluzione può essere una Comunità Residenziale o una Comunità Alloggio Sociale Anziani “C.A.S.A.” dove l’anziano viene accolto ed inserito in un contesto familiare vero e proprio.
L’ ospitalità potrà essere per qualche giorno o mese, o solamente fungendo da centro diurno.
Sono di supporto all’ Assistenza Domiciliare e si differenziano tra loro solo in relazione all’erogazione dell’attività sanitaria.
Il CDI per anziani autosufficienti e non autosufficienti è quindi un vero e proprio spazio ricreativo a supporto della famiglia.
Centro in cui l’anziano non autosufficiente, non costretto a letto, può essere accompagnato alla mattina ed in certe ore del giorno per garantire ai familiari lo svolgimento dell’attività lavorative, ed un sostegno reale e che da anche momenti di tutela e di sollievo.
La Comunità Residenziale per anziani o la C.A.S.A. che si differenzia per un piccolo numero di ospiti è un sistema di residenza collettiva destinata a persone anziane in condizione di autonomia limitata, prive di un adeguato supporto familiare, che non sono più in grado di continuare a vivere al proprio domicilio, ma conservano la capacità di partecipare attivamente alle scelte quotidiane di vita e possono giovarsi di una soluzione abitativa di tipo familiare. Vengono garantiti uno spazio di vita individuale ( la camera da letto, con annesso servizio igienico), una serie di spazi e di servizi in comune con altri residenti e il supporto di personale di assistenza presente sulle 24 ore. L’accoglienza può anche essere temporanea, in momenti di particolare difficoltà e crisi (ad esempio dimissione dall’ospedale di persone sole).
Gli alloggi protetti si caratterizzano come unità abitative indipendenti per persone singole o coppie, ovviamente privi di barriere architettoniche, aggregati in modo da consentire ai residenti la fruizione di servizi collettivi ( lavanderia, bagno assistito, palestra ecc.) e collegati funzionalmente con altre tipologie di servizi comunitari (Centro diurno- Comunità Residenziale) che garantiscono una protezione sulla giornata.